top of page

Ottima recensione su Blogfolk n# 284 del 7 dicembre!

Il compositore e arrangiatore Adriano Clemente accompagnato dal corposo Akashmani Ensemble ci consegna un progetto di caratura superiore; un’ambiziosa suite dalle potenzialità teatrali ispirata dalla musica di Charles Mingus. Come inscenare musicalmente la “morte” di Mingus con le menti rivolte alla famosa esperienza di trascendentale superamento vissuta dallo stesso e descritta nelle note di copertina di “Mingus At Monterey”? In un certo senso, questo evento è divenuto il “leitmotiv” dei sette movimenti in cui ritroviamo molte delle peculiarità compositive ed esecutive del “maestro”: raffinati arrangiamenti fiatistici, estrema varietà ritmico/ tematica e un vigore esecutivo reso con particolare perizia. Naturalmente, qui non siamo di fronte a un imitazione, direi più a un s

entito e accorato omaggio, una personale rievocazione emotiva…

  • Spotify
  • Apple Music
  • Amazon
  • YouTube Social  Icon
  • Deezer
  • Instagram Icona sociale
  • Facebook
Photos by Paolo Fassoli, Libero Carniel, Vidary Inthamone, Dina Priymak, Genarepa Djalu, Maurizio Mingotti, Claudio Galeota, Titti Pastore
Paintings by Zoe Sued, Antonio Iannece, Mariano Gil, Cecilia Damiani, William Blake  ​ Design by Dina Priymak   Powered by Akashmani
Toscana, Italia, 58038, Seggiano GR
bottom of page